| 
 
 
 |  |  La terra amata da Shelley
 1. 
                      Il fascino sugli inglesiSituato su un tratto di costa fra le due baie cristalline 
                      della Venere Azzurra e della Baia Blu, il borgo attira l'attenzione 
                      dei romantici inglesi per il colore delle acque e il rosa 
                      della sabbia, già dall' 1800. Percy 
                      Bysshe Shelley vi ha soggiornato con Mary e sono nate 
                      proprio qui pagine indimenticabili della letteratura inglese. 
                      Da San Terenzo Shelley partì con l'Ariel con cui 
                      naufragò. Qualcuno dice che lo spirito del romantico 
                      poeta aleggi ancora tra le cale, le punte rocciose della 
                      Marinella, allora impervia e affascinante. Anni dopo sarà 
                      ancora un inglese, il pittore Arnold Bocklin, a tracciare 
                      sulla tela le emozioni pittoriche trasmesse dalla costa, 
                      dalle rocce, dalla vegetazione. "Io abito ancora questa 
                      divina baia, leggendo drammi spagnoli, veleggiando e ascoltando 
                      la piť incantevole musica". Così scriveva da 
                      San Terenzo nel 1822 Percy Bysshe Shelley.
 |